“La guerra è una cosa che ti rimane dentro per sempre” ha detto Laura Fussi oggi davanti a una platea emozionata.
Le testimonianze delle ingiustizie fasciste subite, della paura delle bombe, dello stato d’isolamento e di tensione vissuto come figlia di partigiani “che avevano fatto una scelta, e ce l’avevano detta… la scelta per un mondo diverso e più giusto”: queste e altre cose sono riecheggiate nella sala della Biblioteca Dergano-Bovisa in cui oggi abbiamo inaugurato una mostra, in collaborazione con Anpi Dergano.
La storia di una bambina e di una famiglia s’intrecciano alla Storia di una città e di un Paese. E ci ricordano quant’è importante non perdere mai di vista il diritto alla libertà.
“Laura Fussi: un’infanzia partigiana” è un progetto di Strabilia ed è visitabile fino al 3 maggio alla Biblioteca Dergano-Bovisa di Milano.
Le fotografie sono mie, le illustrazioni di Tiziana Piras e i testi di Lisa Ghezzi.